Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Previous slide
Next slide

La Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Pontedera nacque nei primi decenni del XVIII secolo: non se ne conosce l’atto costitutivo, ma è del 2 agosto 1737 l’inaugurazione della nuova chiesa della confraternita, dedicata a Sant’Antonio, benedetta dal canonico della Primaziale Giuseppe Blasini, ex proposto di Pontedera. Essa fu istituita per garantire assistenza sanitaria e cristiana sepoltura ai «miserabili», cioè a quegli individui talmente poveri ed emarginati da non potersi nemmeno permettere l’iscrizione alle altre confraternite locali che già assicuravano aiuto ai propri confratelli bisognosi. Tra i miserabili furono compresi anche i condannati a morte del tribunale di Vicopisano, che i confratelli assistevano fino al momento dell’esecuzione.

Soccorso assistenza trasporto

In situazione di malore, malattia, grave infermità e calamità puoi contare sui nostri servizi

Servizi funebri e sepoltura

Scopo della Confraternita à il servizio solidale e l’umana attenzione al momento del trapasso

Interventi sociali e di aiuto

La Misericordia di Pontedera offre sostegno e aiuto in molte situazioni di fragilità e di povertà

Servizio Civile

Presso la Misericordia di Pontedera è possibile svolgere il Servizio Civile Universale e Regionale

SOSTIENI LA TUA MISERICORDIA

Donazioni liberali

5x1000

Lasciti testamentari

Diventa uno di noi!

Contattaci